Brighelle di carnevale
A carnevale ogni dolcetto vale! Soprattutto se ricco di crema, bagnato da una goccia di
liquore e spolverato con lo zucchero..
Gli ingredienti per realizzare circa 25 o 30 brighelle sono:
- 250 g di acqua
- 10 g di burro
- 3 uova
- 150 g di farina
- Olio per friggere
- Crema per farcire
Versate l'acqua in un pentolino, unite il burro e portate ad ebollizione.. Sembrerebbe facile ma in questa fase bisogna prestare molta attenzione perché se l'acqua bolle troppo forte c'è il rischio di far cuocere la farina che poi andremo a versare, perciò è sufficiente che l'acqua inizi a fare delle piccole bollicine lungo il bordo della pentolina... A questo punto versiamo la farina, togliamo dal fuoco e con l'aiuto di un mestolo di legno maneggiamo più rapidamente possibile in modo da evitare quei fastidiosissimi grumi che poi rendono l'impasto per niente gradevole. Aggiungiamo un uovo, maneggiamo maneggiamo e ne aggiungiamo un altro, è così per il terzo, dobbiamo permettere al l'impasto di assorbire bene il nuovo ingrediente.
A questo punto preleviamo delle piccole quantità di pasta e le tuffiamo nell'olio bollente: le palline inizieranno a gonfiarsi e a rotolare.. Ottimo segno!
Una volta cotte le facciamo raffreddare e le riempiamo di crema pasticciera o perché no di cioccolata.
Spolveriamo dello zucchero a velo, del liquore o perché no, dello zucchero semolato..
Buon carnevale a tutti!!
Commenti
Posta un commento