Burger buns
Cari amici buongiorno!
Il post di oggi è dedicato ad una cosa golosissima: gli hamburger!
Per fare nove panini occorre:
Il post di oggi è dedicato ad una cosa golosissima: gli hamburger!
Già da un po' di tempo avevo questa fissa del panino, soffice, caldo, buono… ma non mi andava proprio di rifugiarmi in un colosso americano o italiano
che sia per rimanere poi insoddisfatta e per criticare qualunque cosa... mi conosco: quello sarebbe stato troppo unto, l'altro troppo secco, quello poco cotto e così via!
Insomma ho fatto da me! Non tutto tutto… giusto il pane, ma vi pare poco?
Per fare nove panini occorre:
- 400 g di farina 0
- 200 g di farina manitoba
- 1 cubetto da 25 g di lievito di birra
- 2 uova
- 200 ml di latte tiepido
- 1 cucchiaino e mezzo di sale
- 1 cucchiaio di zucchero
- 50 g di burro fuso
- semi di sesamo
Mano in pasta: sopra la mia amatissima spianatoia (si, lo so, la tecnologia ha inventato l'impastatrice… ma io sono.. come dire.. vintage!) ho rovesciato le farine setacciate a fontana e ho versato al centro il lievito, lo zucchero, le uova ed il burro. Il sale l'ho cosparso sulla farina e non direttamente a contatto con il lievito. Ho aggiunto mano a mano il latte ed ho impastato sino ad ottenere una bella palla leggermente appiccicosa, ma molto morbida!
L'ho messa a lievitare per circa due ore in una ciotola coperta dal classico canovaccio umido, in un ambiente abbastanza caldo e trascorso il tempo di lievitazione ho trovato un impasto che definirei… promettente!
A quel punto ho preso la pasta e ho fatto un cilindro lungo dal quale ho ricavato circa nove pezzetti della stessa grandezza. Da questi ho ottenuto delle palline che ho messo nuovamente a lievitare (ben distanziate) su due placche da forno, per altre due ore circa.Due lievitazioni sono lunghe e noiose, lo comprendo perfettamente, ma in questo modo otteniamo dei panini grandi e davvero soffici, fidatevi della gatta…
Prima di farli cuocere li ho spennellati con del latte e cosparsi con i classici semi di sesamo… sennò che panini sono!
Attenzione però… si cuociono in fretta, tra i 15 e i 20 minuti al massimo, quindi prestate un occhio al forno (180° statico) e al timer!
Buon appetito!!
Commenti
Posta un commento