Plumcake salato
Ospiti a cena, cosa fare per antipasto?
Questo plumcake si prepara in pochi minuti, cuoce in forno in circa mezz'ora e si può dire che faccia tutto da solo, ma il merito… lo prendete voi!
Gli ingredienti per un plumcake sono:
- 300 g di farina
- 3 uova
- un bicchiere di latte
- un bicchiere d'olio di semi
- 50 g di formaggio grattugiato
- 250 g di formaggio a pezzetti
- sale
- una bustina di lievito per pizze salate (Attenzione, NON il lievito di birra!)
- a piacere: 100 g di olive, una fetta di prosciutto, verdure, würstel… il condimento lo decidete voi!
Il procedimento è molto semplice: in una ciotola sbattete le uova con il sale, l'olio ed il latte, aggiungete la farina ed il lievito. Solitamente in questa fase utilizzo lo sbattitore elettrico.
Una volta ottenuto un impasto fluido, anche se un po' appiccicoso, aggiungete il formaggio grattugiato, quello a pezzi (consiglio un formaggio "filante" ma non la mozzarella che renderebbe l'impasto troppo molle) e gli ingredienti che più vi aggradano: io vado pazza per le olive nere ed il prosciutto crudo tagliato a striscioline. In questa fase invece preferisco finire di impastare con un mestolo di legno.
A questo punto verso l'impasto nell'apposito stampo rettangolare da plumcake e faccio cuocere il tutto per 40 minuti, in forno caldo, a 180°.
Seguite il mio consiglio, fatelo, il risultato vi sorprenderà!
PS, magari lasciatelo raffreddare un po' prima di servirlo altrimenti si avrà quella classica sensazione che non sia tanto cotto, ma non è così, un volta tiepido sarà eccezionale… anche il giorno dopo!
Commenti
Posta un commento