Piccole cupcakes di Natale
![]() |
Pics by Mikiphoto.it |
Ed eccolo qua, il primo post…
cosa ne dite di iniziare questa nuova avventura con un bellissima piccola e dolce cupacake?
A chi non piacciono le cupcakes!?
A chi non piacciono le cupcakes!?
Io le ho fatte leggermente
più piccole rispetto alle tradizionali, sinceramente credo che la versione “mignon”
conferisca un aspetto ancor più invitante, più grazioso e forse ancor più
delicato a questo dolcetto… come si dice, anche l’occhio vuole la sua parte!
Dopo aver provato e riprovato
non so nemmeno io quante ricette, quanti tentativi, (quanti flop!) sono
finalmente riuscita a trovare quello che sembra un giusto equilibrio tra la dolcezza
dell’impasto e il salato del frosting, magari non a tutti può piacere
l’accostamento formaggio+cacao perciò ho cercato di renderlo più delicato e
gradevole.
La ricetta prevede:
- 100 g di zucchero
- 90 g di burro sciolto
- 190 g di farina 00
- 150 ml di latte
- 1 uovo
- ½ bustina di lievito per dolci
- una bustina di aroma alla vaniglia (vanillina)
A parte invece sbattiamo
l’uovo nel latte.
Dopodichè procediamo con
l’unire tutti gli ingredienti: versiamo l’uovo sbattuto (ed il latte) negli
ingredienti secchi, ed aggiungiamo anche il burro sciolto (io utilizzo il
classico metodo della nonna: il bagno Maria). Nell’unire tutti i prodotti
utilizzo dapprima una spatolina di legno, poi procedo con lo sbattitore
elettrico a cui ho applicato le con fruste per montare.
A questo punto decido dove
far cuocere le mie piccoline: ultimamente mi trovo molto bene con il classico
stampo di silicone (che appoggio sulla placca del forno) che mi permette di
cuocere circa 20 cupcakes.
Per fare la versioni mignon
prelevo circa due cucchiaini di impasto per ogni cupcake, ma ovviamente la
dimensione può variare!
A questo punto le inforno,
per 15- 20 minuti circa, in forno preriscaldato a 180 gradi, statico.
Trascorso il tempo dovuto,
faccio la classica prova dello stecchino per verificare la cottura.
E l’impasto è andato!
Mano al “frosting” alla
glassa, alla copertura... insomma alla bellezza di questi dolcetti!
Per la versione al cioccolato
ho utilizzato:
- 90 g di burro morbido (non completamente sciolto)
- 90 g di formaggio spalmabile
- 5 cucchiai colmi di zucchero a velo (non vanigliato!)
- 4 cucchiai di cacao amaro (oppure 50 g di cioccolato fondente sciolto)
Prima di unire tutti gli
ingredienti solitamente cerco di ammorbidire leggermente il formaggio,
dimodochè quando vado a unirlo al burro, allo zucchero ed al cacao (o al cioccolato), non sarà
troppo duro e non dovrò utilizzare troppo lo sbattitore elettrico.
Una volta creata questa
delizia cerco sempre di tenerla una mezz’oretta in frigo prima di guarnire le
mie piccoline!
Preparata la sac à poche?
Ora si che viene il bello, roselline, spruzzi di crema, tutto quello che ci suggerisce la fantasia va bene, una volta guarnite le cupcakes con il fosting cerco di dargli sempre quel “tocco in più”: dato che si avvicina l’atmosfera natalizia in questo caso ho ricreato dei piccoli alberi di natale (non ho aggiunto il cacao al frosting ma del colorante alimentare verde). Per fare il frosting rosa ho cercato di evitare il colorante ed ho usato la polpa di qualche lampone, ne bastano pochi per avere un bel rosa naturale!
Ora si che viene il bello, roselline, spruzzi di crema, tutto quello che ci suggerisce la fantasia va bene, una volta guarnite le cupcakes con il fosting cerco di dargli sempre quel “tocco in più”: dato che si avvicina l’atmosfera natalizia in questo caso ho ricreato dei piccoli alberi di natale (non ho aggiunto il cacao al frosting ma del colorante alimentare verde). Per fare il frosting rosa ho cercato di evitare il colorante ed ho usato la polpa di qualche lampone, ne bastano pochi per avere un bel rosa naturale!
Commenti
Posta un commento